|
Per capirci
Capirsi: quanto intricato è questo termine, quanti sottintesi nasconde, quante
possibilità ed impossibilità. Ancora: quante fantasie di avventure comuni e contrastanti,
avventure di coppia, di gruppo, di identità. Ma non mettiamola giù così dura: in questo caso, si tratta solo
di mettersi d'accordo sull'argomento che vogliamo trattare.
Vi ho preparato un percorso, non proprio lineare ma più o meno collegato.
All'inizio definiamo
Di cosa stiamo parlando
, poi
Cominciamo con un giochino
, proseguiamo con
La molteplicità dei gruppi
, confrontiamo Gruppi e identità
, ci divertiamo con
La favola del 42
, ribadiamo
La molteplicità delle identità
, ci chiediamo quali siano
Le tue identità
, ci diamo un criterio con
Quando è identità
, ci prepariamo al resto del discorso con
Come ci organizziamo
.
Naturalmente, siete liberi di leggere quello che vi pare come vi pare: è per
questo che ho creato un sito e non ho scritto un libro. Beh, non solo per
questo: un libro, non l'avreste mai letto. Se seguite il percorso che vi ho
suggerito, vi dovrebbe risultare più chiaro l'argomento che voglio affrontare
con voi. Volete seguire un'altra strada? Padronissimi. A vostro rischio.
Potete continuare con
Di cosa stiamo parlando
.
|